Erasmus a Eichstätt-Ingolstadt (D)

Oltre una città - Eichstätt (di Cecilia Pellegrino)
12 aprile 2025
Raccontare il proprio Erasmus è tutt’altro che semplice. Riassumere un’esperienza così profonda è infatti molto riduttivo,
ma non potendo fare altro, mi limiterò a parlare di quelli che sono stati gli aspetti più belli.
Un anno fa mi sono candidata al programma Erasmus+ Studio per il semestre invernale, scegliendo Eichstätt come meta.
Eichstätt è una piccola città della Baviera, a circa un’ora di treno da Monaco di Baviera. Prima della partenza, qualcuno mi
chiedeva: “Cosa ti ha spinto a scegliere una città piccola come Eichstätt?”. In realtà, neanche io sapevo dare una risposta
precisa; forse è stato un insieme di cose. Forse cercavo un luogo meno dispersivo, un po’ più intimo. Qualunque sia stata la
ragione, non avrei potuto fare scelta migliore.
Essendo una realtà più piccola rispetto alle altre, fare amicizia è stato molto semplice. Avevo affittato un WG, dove vivevano
altri studenti internazionali provenienti da Stati Uniti, Brasile, Cina, Corea, e anche molti italiani! Per lo stesso motivo,
ambientarsi è stato del tutto naturale. Si poteva sentire sempre un po’ “casa” anche grazie al fatto che, qui e in Baviera
in generale, molti sono gli italiani che hanno aperto locali e ristoranti. E non solo: anche turchi, asiatici... Insomma,
un ambiente multiculturale tutto da scoprire.
Essendo una città universitaria, l’università promuove svariate iniziative per accogliere e fare integrare al meglio gli
studenti internazionali; dalle attività sportive, agli incontri per studenti Erasmus, alle cene creative con gli internazionali. L’ambiente
universitario è accogliente e favorevole all’integrazione degli studenti, grazie anche alle classi di dimensioni medio piccole,
che favoriscono un rapporto di vicinanza con i docenti e migliorano la qualità della didattica.
Se ami la natura, ci sono i percorsi dell’Altmühltal e puoi affittare canoe con gli amici lungo il fiume Altmühl.
Ci piaceva viaggiare, soprattutto nel fine settimana. L’associazione studentesca internazionale (ESN) ha avuto un ruolo
importante in questo senso. L’Erasmus ci ha spinto a voler vedere sempre di più: abbiamo visitato diverse città,
come Berlino, e anche mete fuori dalla Germania. Durante questi viaggi incontravamo studenti internazionali provenienti
da altre sedi partner tedesche. Conoscere persone nuove era all’ordine del giorno, e il pensiero “chissà chi incontreremo oggi”
era sempre presente.
E poi c’era sempre Monaco. Prendevamo il treno tutti insieme e trascorrevamo intere notti in città, per poi tornare a
Eichstätt direttamente la mattina dopo. Quando invece volevamo restare un po’ più vicini, andavamo a Ingolstadt, che insieme a Eichstätt era come una seconda casa.
Un po’ più grande, ma al punto tale da farci sentire a casa dopo pochissimo tempo.
Senza dimenticare le altre splendide città nei dintorni, come Norimberga, Ratisbona, Würzburg e tante altre,
tutte facilmente raggiungibili in treno. E i picnic, le partite di pallavolo, le chiacchierate in quattro lingue diverse
fino a tarda notte, gli incontri con persone provenienti dall’altra parte del mondo - anche quelli brevi, ma che ricorderai
per sempre.
Sono forse piccole cose? Probabilmente sì. Ma che in un contesto internazionale e così variegato come quello dell’Erasmus,
diventano qualcosa di unico, quasi magico. E non dimentichiamoci dei festini in casa, i migliori.
Eichstätt è la città d’origine della famosa birra Hofmühl. Entrare nei ristoranti di questa cittadina significa
immergersi completamente in una dimensione bavarese tradizionale. E bere una Hofmühl, magari anche più di una, è d’obbligo.
Quando dicono che l’Erasmus ti cambia la vita, è vero. Aver vissuto quest’esperienza in una città piccola non ci ha privato
di nulla – anzi, ha fatto nascere in noi il desiderio di vedere sempre di più, di andare oltre.
In fondo, l’Erasmus non è semplicemente la città, ma le sue persone.

Berlin
(D)
leggi...

Düsseldorf
(D)
leggi...

Eichstätt-Ingolstadt
(D)
leggi...

Erlangen
(D)
leggi...

Frankfurt a.M.
(D)
leggi...

Freiburg im Breisgau
(D)
leggi...

Hildesheim
(D)
leggi...

Jena
(D)
leggi...

Kaunas
(Lituania)
leggi...

Kempten
(D)
leggi...

Köln
(D)
leggi...

Magdeburg
(D)
leggi...

Valladolid
(E)
leggi...

Winterthur
(CH)
leggi...